di Paolo Cavaleri
CINETICA – Se agiamo di riflesso a un comportamento degli altri, non è mai facile pensare a come avremmo agito da soli. Molte volte, dilemmi e peripezie, ci spingono a operare come fossimo in emergenza, e da questa è possibile incrementare il potenziale. Tuttavia, niente dura per sempre, e come il bene avanza, anche il male passa lasciandoci dietro qualcosa da cui è possibile ripartire. Una storia alternativa, che si sa vera ma non visibile, che si percepisce ma non si vede, ma dagli impulsi e primarie sensazioni può portarci sul sentiero giusto.
Chaos Walking (2021)
“Il tuo rumore è il tuo potere”
Nel 2257 D.C. gli umani esplorano la galassia conoscendo altri pianeti. Alcuni stanno nel ‘Nuovo Mondo’ corpo celeste simile alla Terra, unica particolarità: visibilità dei pensieri mista alla capacità di crearne altri. Questa facoltà viene chiamata rumore, ma non tutti sanno controllarla al meglio, e solo gli esseri maschili sembrano esserne affetti. Qui vive Todd, orfano di madre, in una casa assieme al padre e al fratello. Questa piccola comunità è composta esclusivamente da uomini. Le donne si sanno scomparse per un antico conflitto con altre forme di vita. Villaggio governato dal Sindaco e dal Predicatore, in quanto i più capaci a controllare i propri pensieri mostrandosi inattaccabili ai loro simili. Essi hanno imposto una gerarchia funzionante ai loro fini: il comando. Il ragazzo, preda delle sue emozioni, non orienta al meglio i pensieri, rivelando spesso il suo astio verso i concittadini.
Un giorno una navicella di esploratori dalla Terra è in avanscoperta per monitorare i terrestri della colonia, ma all’atterraggio rimarrà una sola sopravvissuta: Viola, ragazza dai capelli biondi che trova rifugio nella fattoria di Todd e cercherà di tornare a casa.
Lei scopre che gli uomini hanno i pensieri visibili, e Todd conoscerà la ragazza, arrivando a capire quella verità a lui nascosta fin dalla nascita. Il villaggio non è l’unico sul pianeta e,in un viaggio insieme, i due giovani uniranno dei tasselli comuni per scoprire, al di là degli iniziali pensieri, come non siano così distanti nelle necessità.
Guarda Osserva Comprendi – “Chaos Walking” è un film del 2021 per la regia di Doug Liman. Basato sul romanzo ‘The Knife of Never Letting Go’ di Patrick Ness, appartiene al genere fantascientifico, con un carattere distopico, vedendo attori comeMads Mikkelsen, Daisy Ridley, Tom Holland e altri.
Storia dai molti messaggi: le sfumature nelle gerarchie di potere, i dogmi della fede, il valore imprescindibile dell’autostima di fronte alle difficoltà, fino alla prepotenza del genere maschile, ha l’occasione di un focus sul tema dei pensieri. Gli uomini mostrano volendo o meno le immagini della propria mente, c’è chi è addirittura in grado di influenzare la visione degli altri, ma non per questo possono capire le loro intenzioni. Sono le donne che gli uomini temono, gli esseri femminili, protagoniste assenti di una trama da scoprire, vengono viste come un qualcosa da limitareperché non facenti parte di un sistema.
In una realtà dove il rumore, nonché forma dei pensieri voluti, è l’unico modo di trasmissione della conoscenza, è chiaro come chi ha più influenza e volontà di dominare, faccia credere mezze verità come valori imprescindibili.
Buona Visione – Quando l’eccezione viene sminuita, allora sembra non essere speciale … succede che talvolta, comunque, un evento inatteso, riscriva le pagine di una storia che altri non volevano rivelare, concedendo così, altre forme ai pensieri per cambiare il destino in meglio.